古屋 龍美
Koya Ryumi
male
old_fashioned
male
old_fashioned
Nozaki
Il cognome giapponese 野崎 (Nozaki) è composto da due caratteri kanji: 野 (no) e 崎 (zaki). Il primo carattere, 野, significa 'campo' o 'prato', mentre il secondo carattere, 崎, si traduce come 'promontorio' o 'punta'. Pertanto, la traduzione letterale di Nozaki può essere interpretata come 'punta dei campi' o 'promontorio dell'erba'. Dal punto di vista culturale, i cognomi giapponesi spesso riflettono elementi della natura o geografia locale. Nozaki potrebbe richiamare a una località specifica o un paesaggio che ha avuto importanza per i portatori del nome. Non è raro che i nomi giapponesi siano legati a storie familiari o tradizioni regionali, rendendo così Nozaki un indicativo del legame con un luogo naturale significativo.
male
Kano
Il cognome giapponese "鹿野" (Kano) è composto da due kanji: "鹿" (shika) che significa "cervo", e "野" (no) che significa "campo" o "prateria". Pertanto, la traduzione letterale del cognome è "campo dei cervi". Questo cognome può richiamare a immagini di paesaggi naturali e fauna, suggerendo una connessione con la natura, che è un tema frequentemente presente nella cultura giapponese. Inoltre, i cervi hanno un significato spirituale in Giappone, essendo considerati messaggeri degli dei in alcune tradizioni shintoiste, il che può conferire un ulteriore strato di significato a questo cognome.
male
Okumura Taika
Il cognome "Okumura" (奥村) significa "villaggio profondo" o "villaggio interno", mentre il nome "Taika" (泰和) è composto dai kanji "泰" che significa "tranquillo" e "和" che significa "armonia". Insieme, il nome completo Okumura Taika può essere interpretato come "un'armonia tranquilla del villaggio profondo", suggerendo una persona che porta pace e serenità nella sua comunità.
female
Kaze no Sato
"風の郷" si traduce come "Territorio del Vento". "風" (kaze) significa "vento" e "郷" (sato) indica un luogo o una casa. Questo nome suggerisce libertà e opportunità, ideale per un’eroina in cerca della sua strada.
town
Ichimaru
Il cognome giapponese 市丸 (Ichimaru) è composto da due caratteri kanji. Il primo carattere 市 (ichi) significa 'mercato' o 'città', mentre il secondo carattere 丸 (maru) significa 'tondo', 'rotondo' o 'circolare'. Pertanto, una traduzione letterale del nome sarebbe 'cerchio del mercato' o 'mercato rotondo'. Culturalmente, il carattere 丸 è spesso utilizzato nei nomi giapponesi e può denotare una certa completezza o perfezione, mentre 市 è comunemente associato a insediamenti urbani o mercati, suggerendo un'origine connessa alla vita cittadina. Nel contesto della cultura giapponese, i cognomi possono riflettere la geografia, la professione o le caratteristiche della famiglia, e Ichimaru potrebbe suggerire una connessione con un'area di mercato o una tradizione commerciale.
male
Futakawa
Il cognome giapponese 二川 (Futakawa) è composto da due kanji: '二' che significa 'due' e '川' che significa 'fiume'. Pertanto, la traduzione letterale del cognome è 'due fiumi'. Questo tipo di cognome può riflettere caratteristiche geografiche di una regione, suggerendo che ci siano due fiumi che scorrono in prossimità, il che potrebbe avere importanza storica o culturale per una comunità. I cognomi giapponesi spesso hanno significati legati alla natura e al paesaggio, e 'Futakawa' potrebbe anche essere associato a luoghi specifici in Giappone dove ci sono due fiumi significativi.
male
Dejima
Questo cognome evoca romanticismo, poiché rappresenta l'esotismo e il fascino di un'isola, un luogo lontano dove gli amori possono fiorire.
female
Hoshino Mura
"星野村" significa "Villaggio dei Campi Stellati". "星" (hoshi) significa "stella" e "野" (no) è usato per indicare "campo". Il nome richiama l'immagine di un posto in cui una giovane eroina può seguire le stelle e intraprendere un viaggio epico.
town