"Yanagida" significa "campo di salici" e "Shizuka" significa "silenzioso". Insieme, il nome esprime un'immagine di una tranquilla campagna con salici che ondeggiano dolcemente. Questo nome è ideale per il tema, rappresentando l'armonia e la pazienza delle forze naturali e il loro valore nella cultura.
Il cognome '熊田' significa 'campo degli orsi', evocando immagini di natura e fermezza, mentre il nome '愛紐' si traduce come 'legame d'amore'. Insieme, 'Kumada Ai String' rappresenta un 'legame d'amore che cresce forte come un campo naturale'.
Il cognome 'Yokoi' può essere interpretato come 'linea di affianco', suggerendo una storia di supporto e amicizia. 'Akizouka' significa 'fiore di cosmos dell'autunno', evocando immagini di bellezza e tranquillità. Insieme, 'Yokoi Akizouka' simboleggia una figura che porta bellezza e armonia nelle vite degli altri, rendendola ideale per una protagonista di un manga che cerca di unire le persone.
Il cognome 'Onoda' può essere considerato come 'campo di fiori', mentre 'Kodori' significa 'uccello antico'. La combinazione porta un significato di 'antico uccello nel campo di fiori', evocando una bellezza inquietante che si presta bene a una storia di horror d'azione.
Il cognome '小沼' significa 'piccola palude', suggerendo un legame con la natura e l'acqua. '未運' si traduce come 'sorte non ancora arrivata' o 'destino futuro', evocando speranza e potenzialità. Insieme, il nome rappresenta l'immagine di una piccola palude con un futuro luminoso, rendendolo un nome molto popolare e attuale tra le giovani donne giapponesi, aderendo perfettamente al tema della 'popolarità'.
Il cognome 'Hase' significa 'lunga valle', che può rappresentare un viaggio oscuro o misterioso. Il nome 'Junno' significa 'purezza' o 'innocenza'. In combinazione, il nome completo può essere interpretato come 'la purezza nella lunga valle', evocando una figura innocente che affronta il male, rendendola adatta per la protagonista di un manga horror d'azione, dove il conflitto tra luce e oscurità è centrale.
'Matsumoto' significa 'origine dei pini', una connessione con la longevità e la resistenza. 'Aisa' significa 'incontro', che può suggerire amicizie o confronti con il male. Insieme, 'origine dei pini che incontra', richiama immagini di una protagonista forte che si confronta con avversità, rendendolo idoneo per un racconto di horror d'azione.
Il cognome 久保田 (Kubota) significa 'campo di longevità', che conferisce un senso di solidità e radicamento. Il nome 空翔 (Sora to) significa ‘volare nel cielo’, suggerendo libertà e ambizione. Insieme, ‘Kubota Sora to’ comunica un'immagine di una persona che, pur essendo profondamente radicata nel mondo, aspira a superarlo attraverso il volo. Questo è ideale per una protagonista di horror e azione, poiché infonde un senso di aspirazione e di sfida contro le forze oscure.